skip to main | skip to sidebar
PRC CE home
agenda / notizie e comunicati / lavoro / moduli regole bilanci / organizzazione (chi e dove siamo, come contattarci e sostenerci) / gap / casertamigrante

venerdì 17 ottobre 2008

Roma, 17 ottobre: grande, grande, grande

Ecco i primi articoli sulla grande giornata di protesta dell'autorganizzazione e del sindacalismo di base. Scuola, trecentomila in piazza "E' solo l'inizio della protesta" / Le proteste città per città / Scuole e università / Le proteste città per città / Scuole e università / Le proteste città per città contro la riforma Gelmini / Scuola, "Revochiamo lo sciopero" / L'ipotesi Bonanni divide i sindacati / Nel decreto sanità i tagli alle scuole in un anno possono sparirne 4mila / Studenti in piazza, città per città / Studenti in piazza in tutta Italia / Cortei a Roma, Milano e in 100 città / Scuola, sciopero il 30 ottobre / In piazza a Roma contro il decreto / Maestro unico e tagli alla scuola la Camera approva la fiducia / Su maestri e voto in condotta / il governo chiede la sesta fiducia
Pubblicato da rifondazione comunista - federazione di Caserta
Post più recente Post più vecchio Home page

INCONTRO CON LA FIOM


Mercoledi 08.02.2012 alle ore 17 presso la CGIL di Caserta sita in via verdi n.6 si terrà un confronto sulle ragioni della manifestazione indetta dalla FIOM sabato 11.02.2012 a Roma.
Non mancare.
Saluti Panico


























































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































Paolo Ferrero "condividiamo la proposta di Bersani"

Condividiamo la proposta avanzata il 26 agosto da Bersani di dar vita ad una alleanza democratica per sconfiggere Berlusconi. Non si tratta solo di cacciare un governo mefitico, ma di ricostruire il quadro democratico del paese. Questa alleanza deve porsi l’obiettivo di uscire da questa sciagurata seconda repubblica e cementarsi attorno alla difesa e al rilancio della Costituzione, al varo di una legge elettorale proporzionale, alla giustizia sociale. Noi avanziamo da tempo questa proposta - lo abbiamo fatto anche alla manifestazione unitaria delle opposizioni del 13 marzo scorso - e la presa di posizione di Bersani costituisce un passaggio importantissimo. Si tratta dell’unica strada per sconfiggere una destra populista antioperaia e pericolosa per la democrazia. Si tratta di una scelta importante perché mette la parola fine alle ipotesi bipolari e bipartitiche che Veltroni e i suoi alleati stanno continuando a perseguire con grande visibilità sui mass media.


Bersani propone poi di dar vita, all’interno dell’alleanza democratica, ad un nuovo Ulivo, che si caratterizzi con un programma comune di governo. Noi non siamo interessati ad entrare al governo così come non siamo interessati alla costruzione di questo nuovo Ulivo da cui ci dividono scelte politiche e programmatiche di fondo. Noi siamo impegnati a costruire l’unità delle forze della sinistra di alternativa, unità di cui la Federazione della Sinistra rappresenta una tappa fondamentale. Il PD lavorerà ad un nuovo Ulivo e al programma di governo con tutte le forze della sinistra moderata. Noi lavoreremo per unire tutte le forze della sinistra anticapitalista. Il progetto politico di Bersani e il nostro sono quindi assolutamente diversi – ed è decisivo questo elemento di chiarificazione - ma questo non ci impedisce e non ci impedirà di lavorare per la costruzione di una alleanza democratica che tolga a Berlusconi il governo del paese, vari una legge elettorale proporzionale e ricostruisca un nuovo quadro democratico del paese.

Per attuare questa politica è però necessario cacciare Berlusconi e conquistare nuove elezioni. Su questo ultimo punto le posizioni tra noi e il PD divergono e lo dobbiamo quindi incalzare fermamente. Di fronte al tentativo di Berlusconi di rappattumare la maggioranza, la vera cosa che manca nel paese è l’opposizione. Dobbiamo dar forma e sostanza politica all’opposizione. Costruiamo quindi da subito, città per città, la partecipazione alla manifestazione nazionale del 16 ottobre convocata dalla Fiom, con l’obiettivo esplicito di cacciare il governo Berlusconi , sconfiggere la Confindustria, l’arroganza della FIAT e le sciagurate politiche europee.

Al fianco dei lavoratori della Firema



La Federazione della Sinistra della provincia di Caserta dopo aver partecipato al tavolo tecnico di venerdi 30 luglio presso la sede del Ministero dello Sviluppo economico a Roma dove è pervenuto il fallimento del Presidente della FIREMA Fiore comunica la preoccupazione per i lavoratori, ed invita ad accellerare il commissariamento dell' Azienda im modo da individuare da subito nuovi soci per ripristinare immediatamente le condizioni di lavoro.

Siamo impegnati al fianco dei lavoratori nel chiedere che si assumano tutte le loro responsabilità sia il Governo che l'Amministrazione regionale della Campania, nonchè la Provincia ed il comune di Caserta, in particolare La Regione Campania deve attivarsi immediatamente per sbloccare i crediti (circa 12 milioni di euro) che l'azienda vanta per le commesse di Metrocampania e Circumvesuviana.

Non è possibile che una azienda come la Firema di Caserta che ha partecipato ai più importanti progetti che hanno caratterizzato la crescita del trasporto pubblico in Italia, dai primi rotabili per il trasporto pubblico locale ai più moderni treni ad alta velocità controllati dai sistemi elettronici digitali, si possa trovare in questa situazione.
I lavoratori della Firema di Caserta hanno iniziato la produzione dei primi treni polivalenti, si tratta di convogli in grado di viaggiare su qualsiasi linea ferroviaria, elettrificata e con un diverso scartamento (la distanza fra le rotaie). Questi treni si adattano cioè alle carenze infrastrutturali di chi gestisce il servizio: potranno correre sia sui cosiddetti rami secchi (percorsi di montagna senza catenaria e con binari obsoleti e a scartamento ridotto) sia sulle moderne linee ferroviarie dell'alta velocità.
Per tutto questo bisogna assicurare il mantenimento della produzione in loco,il pagamento delle spettanze,la certezza dei livelli occupazionali.
Sarebbe un suicidio Italiano perdere maestranze simili.
La federazione della Sinistra in accordo con le rsu di fabbrica indice una conferenza stampa dinnanzi l'azienda la data e l' orario verranno comunicati in seguito, in attesa delle risultanze di un nuovo tavolo tecnico per giovedi 5 agosto.

La Federazione della Sinistra Provinciale di Caserta.

Esito comitato politico federale del 17 nov.2009

Il comitato politico federale ha eletto il nuovo segretario provinciale, è il compagno Pasquale Massimiliano Panico, operaio con esperienza sindacale alla Fiat Auto di Pomigliano d'Arco,già segretario del prc di San Nicola la Strada e ora consigliere comunale all'opposizione della giunta Pascariello.
Panico subentra al compagno Bove al quale vanno i più sentiti ringraziamenti per il lavoro svolto sino ad oggi.
Panico a breve convocherà il comitato politico per nominare la nuova segreteria e promuovere le iniziative da mettere in campo.
partito della rifondazione comunista
federazione provinciale di Caserta

rifondacaserta@gmail.com

Terremoto in Abruzzo: solidarietà attiva

clicca qui per leggere tutto

regionecampaniadocumentazione

Piano Regionale Attività Estrattive
Ecco il link che ti permette di prendere visione completa di tutti gli atti e gli allegati del PRAE oltre alle sentenze del TAR

Piano Regionale Sanità

"Misure straordinarie di razionalizzazione e riqualificazione del Sistema Sanitario Regionale per il rientro dal disavanzo"
delibera di giunta regionale / disegno di legge / relazione sul disegno di legge / piano di ristrutturazione e riqualificazione della rete ospedaliera

collegamenti/link

  • Il deposito: canti di protesta
  • il sito nazionale del partito
  • il sito di Liberazione
  • il sito della federazione regionale della Campania del PRC
  • il sito della federazione di Napoli del PRC
  • il sito di "essere comunisti"
  • il sito di "FalceMartello"
  • Valorizzare il saper fare
  • la voce dei lavoratori rai tv
  • il sito del circolo di Sessa Aurunca
  • il sito del circolo di Aversa
  • il sito del PRC di Piedimonte Matese
  • il sito del circolo di Caserta
  • il sito del circolo di Alife
  • il blog sul programma del circolo di Alife
  • il sito del circolo di Maddaloni
  • il portale della sinistra europea
  • alternative per il socialismo
  • la sinistra europea per i diritti digitali
  • l'associazione casertana per l'open source
  • uno spazio di incontro tra "officina" e "gramigna"
  • il sito del comune di Caserta
  • il sito della provincia di Caserta
  • radio onda rossa - la diretta
  • radio onda rossa - il sito
  • I forum della rifondazione

    ambiente e rifiuti
    la rivoluzione d'ottobre
    la storia del PCI
    la classe operaia va in paradiso (set '07)
    il VII congresso

    i capitoli di un discorso

    agenda
    notizie e comunicati
    lavoro
    moduli regole bilanci
    organizzazione
    (chi e dove siamo, come contattarci e sostenerci)
    gap
    casertamigrante
    dibattito
    verbali CPF
    verbali segreteria provinciale